La neve è una forma di precipitazione che si forma quando l’umidità atmosferica si condensa e cristallizza attorno a minuscole particelle solide nell’atmosfera. La sua formazione...
La Luna è un oggetto celeste che orbita attorno alla Terra, ed è il nostro satellite naturale più vicino. Mentre la sua dimensione apparente nel cielo...
I terremoti avvengono per diverse ragioni. Sono uno dei fenomeni naturali più spettacolari e potenti sulla Terra. Si verificano quando le rocce presenti nella crosta terrestre...
I pesci saltano fuori dall’acqua per diversi motivi, ma in generale, il salto è un comportamento che può essere motivato da ragioni di natura sia biologica...
La Luna è uno dei corpi celesti più affascinanti del nostro sistema solare ed è anche uno dei pochi che possiamo vedere con i nostri occhi...
I raggi ultravioletti (UV) sono una forma di radiazione elettromagnetica prodotta dal Sole. La radiazione UV è invisibile all’occhio umano e viene suddivisa in tre bande...
La grandine è un fenomeno meteorologico che si verifica quando le nuvole di tempesta portano con sé goccioline d’acqua sopraffuse di aria fredda, che si congelano...
Venezia si affaccia sul mare per molte ragioni storiche, geografiche e strategiche. La città è situata su un arcipelago di 118 isole nella laguna di Venezia,...
Il mare è salato perché contiene una grande quantità di sali minerali disciolti, principalmente cloruro di sodio (sale da cucina), ma anche magnesio, potassio e altri....
La stella di Natale, nota anche come Poinsettia, è una pianta delicata che può perdere le foglie per diversi motivi, tra cui l’eccessiva esposizione alla luce...