I designer di moda scelgono determinati colori per le loro collezioni con grande cura e attenzione, poiché il colore svolge un ruolo cruciale nel comunicare l’estetica,...
La logomania della moda viene scambiata per “lusso tranquillo” perché è un fenomeno che si è evoluto nel corso degli anni, influenzato da una combinazione di...
Le compagnie della moda outdoor vogliono essere rigenerative come risposta alle crescenti preoccupazioni riguardo all’impatto ambientale e sociale delle loro operazioni. Questo cambiamento di prospettiva riflette...
La moda degli anni ’50 è stata un periodo rivoluzionario che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del look. Ha contribuito a definire uno stile iconico...
Gabrielle “Coco” Chanel è considerata un’icona della moda e una delle figure più influenti nel mondo dell’abbigliamento del XX secolo. La sua eredità continua a influenzare...
Si parla tanto di Fast Fashion e Slow Fashion perché sono due concetti chiave che definiscono approcci opposti all’industria dell’abbigliamento, con implicazioni significative sia per l’ambiente...
Bisogna tornare a provare l’emozione per ciò che indossiamo! Prova a immaginare una situazione in cui entri in un negozio di abbigliamento e scegli un capo...
L’idea che gli uomini comprano più vestiti rispetto alle donne potrebbe essere influenzata da una serie di fattori culturali, sociali ed economici. È importante notare che...
Le icone di stile hanno un’influenza così significativa sulle tendenze per diversi motivi interconnessi che vanno oltre l’apparenza superficiale. In primo luogo, le icone di stile...
La moda genera dipendenza per una serie di ragioni psicologiche, sociali ed economiche che interagiscono in modo complesso per creare un attaccamento emotivo e comportamentale alle...